
Il rotolo svizzero che ci propone Tom Parker Bowles nel suo libro Cooking and the Crown: Royal Recipes from Queen Victoria to King Charles III, è una ricetta di Mildred Dorothy Nicholls che entrò in servizio a Buckingham Palace come settima cameriera di cucina nel 1908 e se ne andò nel 1919 come terza cameriera di cucina. Lasciò un libro di ricette manoscritto, conservato nell’Archivio reale di Windsor. C’è qualcosa di piuttosto emozionante in fonti primarie come questa; un collegamento diretto con le cucine reali, uno scorcio di vera storia. La sua calligrafia è per lo più precisa (ma a volte illeggibile) e le sue ricette precise, così racconta Tom, anche se, come nel caso di chi cucina ogni giorno, le ricette possono essere un po’ vaghe.
Quindi l’autore le ha modernizzate un po’.
Rimane comunque un’affascinante panoramica diretta sul mangiare reale all’inizio del ventesimo secolo.
Io adoro i rotoli, li considero una soluzione veloce per fare un dessert d’effetto, quindi ho voluto provare…la particolarità? Al posto della farina, si usa il pangrattato! Ma è buonissimo!
La scelta della confettura o marmellata è a vostra discrezione, ma spalmatela con generosità.
Per 6-8 persone
- Burro non salato per ungere
- Farina per tutti gli usi per spolverare
- 6 uova
- Un pizzico di sale
- 225 g di zucchero superfino, più altro per spolverare
- 220 g di pangrattato (quello secco per intenderci)
- 100 g di confettura di buona qualità
Avrete bisogno di una teglia da 30 x 40 cm o una leccarda da forno con bordo alto
Preriscaldate il forno a 175 °C. Ungete la teglia e ricopritela di farina, eliminando quella in eccesso, quindi rivestite il fondo con carta da forno unta e infarinata.
Separate le uova, mettendo i tuorli in una grande ciotola e gli albumi in un’altra.
Utilizzate una frusta elettrica per sbattere gli albumi con un pizzico di sale fino a che sono a neve solida.
Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (deve lasciare una scia a nastro quando si solleva la frusta dalla ciotola).
Mescolate il pangrattato al composto di tuorli, quindi incorporate un terzo degli albumi e mescolate delicatamente. Incorporate anche gli albumi rimanenti in due volte.
Versate con attenzione l’impasto nella teglia preparata e stendetelo in uno strato uniforme. Fate cuocere fino a quando non si sarà solidificato e dorato, 15-20 minuti.
Capovolgete con attenzione la torta dalla teglia su un grande foglio di carta da forno spolverato generosamente con zucchero. Staccate il foglio superiore di carta da forno e distribuite uniformemente la base con la marmellata. Rifilate tutti e quattro i lati della base del rotolo, quindi segnate una linea attraverso la spugna a 2 cm da uno dei bordi corti (questo dovrebbe rendere più facile il primo giro del rotolo).
Con il lato segnato più vicino a voi, arrotolate la base cercando di stringere bene usando la carta per spingere il rotolo mentre procedete.
Fate scivolare il rotolo svizzero su un piatto da portata e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento