RAVIOLI VERDI

0 No tags

Mi rilassa fare i ravioli, in particolar modo quando è un periodo stressante sul lavoro… quindi, stamattina, mi sono alzata di buona volontà e avendo già fatto sbollentare gli spinaci ieri, mi sono cimentata in meravigliosi ravioli verdi.

Ecco gli ingredienti:

PER LA PASTA

  • 150 g di spinaci cotti e ben scolati
  • 2 uova
  • 150 g di farina di semola rimacinata
  • 500 g di farina bianca + quella per stendere la pasta

PER IL RIPIENO

  • 2 zucchine medio piccole
  • Mezza pianta di lattuga
  • 150 g di prosciutto crudo
  • Spezie a piacere
  • Pangrattato quanto basta per rendere più asciutto il ripieno
  • Sale q.b.

Tritate finemente gli spinaci con un robot da cucina, aggiungetevi le uova e parte delle farine. Quando il composto prenderà un po’ di consistenza passate a lavorarlo a mano su di una spianatoia finche la pasta risulterà perfettamente elastica e non appiccicosa. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo nel robot tritate finemente le zucchine, l’insalata e il prosciutto… si, le verdure le ho lasciate crude, danno al ripieno un sapore fresco impagabile.

Poi aggiustate di sale, aggiungete zenzero, peperoncino e/o quello che vi aggrada di più e il pangrattato fino ad ottenere un composto umido, ma appallottolabile con le dita.

Dopo il riposo, riprendete la pasta e cominciate a stenderla…. Con l’aiuto della macchinetta apposita oppure, per i più abili e volenterosi, col mattarello.

Tagliate dei quadratini di pasta sottile massimo 2 millimetri e mettete una piccola quantità di ripieno.

Piegate a triangolo e unite i lembi dietro e piegate nel senso opposto la punta…otterrete così dei tortelloni di media grandezza… i miei sono circa 2 cm e mezzo… ognuno poi si aggiusta come vuole…dipende anche dal tempo che si ha..

Man mano che li fate distribuiteli su di un piano infarinate: le paste colorate dal verdure tendono ad essere più umide della classica pasta all’uovo.

Quando è il momento di cuocerli, fate scaldare abbondante acqua in un recipiente capiente. Salate poco l’acqua solo quando è in fase di bollitura e buttate i ravioli a cuocere. Verranno subito a galla. Voi aspettate circa 5 minuti prima di scolarli con cura e delicatezza e riporli in una ciotola. Condite con olio o burro aromatizzati con erba salvia, oppure con scorsa di limone. Hanno un sapore fresco e nel ripieno c’è il prosciutto crudo quindi sconsiglio l’aggiunta del grana o parmigiano…. Ma se proprio non ne potete fare a meno, usatene veramente il minimo, altrimenti andrete a coprire il loro meraviglioso sapore.

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.