
Il matzo (scritto anche matzoh) è un pane azzimo servito durante la Pasqua ebraica, quando il chametz (pane lievitato) è proibito perché la Torah afferma che Dio disse agli Israeliti di rinunciare al pane lievitato quando fuggirono dalla schiavitù in Egitto. La zuppa di matzo ball è un iconico comfort food per persone di ogni estrazione e cultura. Alcuni preferiscono le loro matzo ball leggere e soffici, mentre altri assaporano una consistenza densa e gommosa.
Io ho capito solo una cosa, facendole, che tutto dipende dal pane che usate. In Italia, il pane azzimo, è per lo più quello secco, tipo crackers, quindi tendenzialmente i vostri matzo rimarranno più compatti. Se invece, riuscite a trovare il vero pane azimo, allora la consistenza diventerà più come i nostri canederli.
La zuppa stessa può variare da un semplice brodo di pollo a una versione più completa che include carote, sedano e cipolle.
Oggi, la zuppa di matzo ball è un elemento iconico delle gastronomie ebraiche di New York e un piatto immancabile al pasto del seder di Pasqua. Viene servita anche in altri pasti festivi, come Hanukkah e Rosh Hashanah, così come in riunioni e celebrazioni familiari.
Nelle sinagoghe di Brooklyn, la zuppa di matzo ball è solitamente preparata da volontari e servita come parte di un grande pasto o buffet. Questa ricetta è una delle preferite dai membri della sinagoga del rabbino Rappaport.
Lo schmaltz di pollo è grasso di pollo fuso. È disponibile presso molti macellai e mercati specializzati. Potete sostituire lo schmaltz con olio di cocco o vegetale, ma aggiunge un sapore fenomenale se riuscite a procurarvelo.
Anche questa ricetta è tratta dal meraviglioso libro Elysian Kitchens di Jody Eddy .
Per 6 persone
POLPETTE DI MATZO:
- 120 g di farina di matzo (pane azzimo)
- 60 g di schmaltz di pollo (o di olio)
- 4 uova grandi, sbattute
- 2 rametti di prezzemolo, solo le foglie, tritate finemente
- 20 g di zenzero fresco grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata fresca grattugiata
- 3/4 g di sale fino
- 1 pizzico di pepe nero macinato fresco
BRODO DI POLLO:
- 1 pollo, tagliato in 8 pezzi
- 2 cipolle gialle grandi, tagliate in quarti
- 5 coste di sedano, tagliate a pezzi
- 6 carote grandi, 4 sbucciate e tagliate a pezzi, 2 sbucciate e tagliate a rondelle
- 1 testa d’aglio grande, tagliata a metà trasversalmente
- 8 rametti di prezzemolo, più altre foglie tritate per guarnire
- 1 cucchiaio di grani di pepe
- 1 cucchiaio di sale
La prima cosa da preparare è l’impasto delle polpette di matzo. In una grande ciotola, mescolate delicatamente insieme la farina di matzo, lo schmaltz, le uova, il prezzemolo, lo zenzero, la noce moscata, il sale e il pepe. Coprite e mettete in frigo finché non si raffredda, almeno 3 ore. Questo passaggio è importante perché impedirà alle polpette di matzo di sfaldarsi durante la cottura.
Nel frattempo, preparate il brodo di pollo. In una pentola capiente, unite a 5 litri di acqua, il pollo, le cipolle, il sedano, i pezzi di carota, l’aglio, i rametti di prezzemolo e i grani di pepe. Portate a ebollizione a fuoco alto, quindi riducete la fiamma a medio-bassa, coprite e fate sobbollire delicatamente finché il pollo non è cotto, circa 20 minuti. Utilizzando delle pinze, trasferite i pezzi di pollo su un piatto. Una volta che il pollo è abbastanza freddo da poter essere maneggiato, rimuovete e scartate la pelle e le ossa, quindi sminuzzate la carne e conservatela in un contenitore coperto in frigorifero fino al momento dell’uso.
Coprite parzialmente la pentola e continuate a far sobbollire il brodo finché non si è ridotto di un terzo, schiumando per rimuovere la schiuma che si forma in superficie, circa 2 ore. Filtrate attraverso un colino a maglie fini rivestito di garza e scartate le verdure ed eventuali residui solidi. (Se il brodo non viene utilizzato subito, lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente, quindi conservatelo in un contenitore coperto in frigorifero fino a 3 giorni o nel congelatore a tempo indeterminato.)
Quando siete pronti per preparare la vostra matzo ball soup, portate una grande pentola d’acqua a ebollizione a fuoco alto. Prendete l’impasto di matzo e create delle palline da 3,5/4 cm e immergetele con delicatezza nell’acqua dopo averle arrotolate. Una volta aggiunte tutte le palline di matzo alla pentola, abbassate la fiamma a media e fate cuocere a fuoco lento finché non saranno cotte e inizieranno a depositarsi sul fondo, circa 20 minuti. Scolatele bene.
Riportate la pentola di brodo a ebollizione a fuoco alto. Aggiungete la carne di pollo tenuta da parte, le carote affettate e il sale, abbassate la fiamma a media e fate cuocere a fuoco lento finché le carote non saranno tenere, circa 7 minuti.
Per servire, usando un mestolo forato, trasferite 3 o 4 palline di matzo in ciotole preriscaldate e versate la zuppa sopra. Guarnite con prezzemolo e servite immediatamente.
Conservate le palline di matzo e la zuppa avanzate in contenitori separati e coperti in frigorifero fino a 5 giorni.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento