
L’ insalata di mais, cavolo e gamberi è un connubio perfetto che Nik Sharma, autore del libro Veg table ha imparato quando era bambino in India, e la sua famiglia mangiava molti frutti di mare. L’insalata fredda di mais, cavolo e gamberi era un piatto che l’autore attendeva con ansia ogni estate.
Questa è una sua personale interpretazione di quell’amata insalata, con più erbe fresche, sesamo tostato e lime fresco che “pizzica le labbra” (cit.).
Per 4 porzioni
- 4 pannocchie di mais dolce
- 2 cucchiai di olio neutro
- 455 g di gamberi medi
- 100 g di cavolo cappuccio verde o rosso tritato finemente
- 90 g di freekeh cotto o orzo perlato, raffreddato
- 1 scalogno, tagliato a metà nel senso della lunghezza e affettato sottile
- 2 cipollotti, sia la parte bianca che quella verde, affettati sottile;
- 1 spicchio d’aglio, tritato;
- 1 peperoncino fresco come jalapeño o serrano, affettato sottile;
- 5 g di foglie di coriandolo ben pressate;
- 2 cucchiai di foglie di menta fresca tritate;
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato;
- la scorza di 1 lime
- 3 cucchiai di olio di sesamo tostato,
- 3 cucchiai di succo di lime fresco
- 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero
Spellate le pannocchie di mais dolce e ungetele con 2 cucchiai di olio neutro con un alto punto di fumo, come quello di vinaccioli. Fate rosolare il mais in una padella o su una piastra finché non si formano profonde bruciature su tutta la superficie, girandolo con un paio di pinze, per un totale di 10-12 minuti. Trasferite le pannocchie dalla padella a una griglia e lasciatele riposare per 5 minuti, finché non si saranno raffreddate abbastanza da poterle maneggiare. Staccate e raccogliete i chicchi di mais dalla pannocchia e trasferiteli in una grande ciotola.
In una casseruola capiente, a fuoco medio-alto, portate a ebollizione 950 ml di acqua e 1 cucchiaino di sale marino fino. Preparare una ciotola media di acqua ghiacciata.
All’acqua bollente, aggiungete 455 g di gamberi medi, sgusciati e privati dell’intestino.
Fate cuocere i gamberi in acqua salata finché non diventano rosa, circa 3 minuti. Togliete i gamberi con una schiumarola e trasferiteli nel bagno di acqua ghiacciata finché non diventano freddi, circa 5 minuti.
Scolate i gamberi con una schiumarola e aggiungeteli al mais, insieme a 100 g di cavolo cappuccio verde o rosso tritato finemente.
Unite quindi il freekeh cotto (o orzo perlato cotto), raffreddato, 1 scalogno, tagliato a metà nel senso della lunghezza e affettato sottile, 2 cipollotti, sia la parte bianca che quella verde, affettati sottile, 1 spicchio d’aglio, tritato, 1 peperoncino fresco come jalapeño o serrano, affettato sottile, 5 g di foglie di coriandolo tritate, 2 cucchiai di foglie di menta fresca tritate; ½ cucchiaino di pepe nero macinato e la scorza di 1 lime.
In una piccola ciotola mescolate bene 3 cucchiai di olio di sesamo tostato, 3 cucchiai di succo di lime fresco e 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero.
Versate il condimento sull’insalata e mescolate bene. Assaggiate e aggiustate con sale marino fine e pepe nero macinato finemente se necessario.
Servite immediatamente. Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero fino a 2 giorni.
LE NOTE DEL CUOCO
Il pigmento rosa del cavolo rosso può macchiare se lasciate passare un po’ di tempo dalla preparazione dell’insalata al momento del servizio. Non intacca sicuramente il sapore, ma perde l’effetto estetico.
Quattro pannocchie di mais dolce, ciascuna da circa 230 g, daranno circa 525 g di chicchi di mais in totale. Se non trovate le pannocchie fresche, potete utilizzare anche del mais precotto al vapore.
Ricetta realizzata per Cook_my_Books
Scrivi un commento