FUSILLI CON PIOPPINI E ZUCCA

0 No tags

Al mercato del sabato di Pisa ho scoperto una cosa che mi ha fatto molto felice: hanno dato lo spazio a tre famiglie di agricoltori di esporre e vendere direttamente i loro prodotti…. per me una vera manna dal cielo…. frutta e verdura di stagione, freschissima …il mio sogno da sempre
Ieri, nella spesa, ho acquistato anche un piccolo sacchettino di funghi pioppini e della zucca…. quest’ultima un po’ palliduccia, ma con un sapore fantastico.
Con questi meravigliosi ingredienti ho voluto preparare il condimento per la pasta ….et voilà un piatto gustoso, semplicissimo e relativamente veloce.

  • 400 g di pasta io ho usato dei fusilli di mais e riso …quindi senza glutine e posso assicurarvi che sono ottimi e senza sostanze strane aggiunte
  • 150 g di zucca pulita
  • 50/60 g di funghi pioppini
  • prezzemolo – un mazzetto
  • scorza di limone
  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino e zenzero in polvere a piacere
  • 1 spicchio d’aglio

Diciamo che la parte più difficoltosa è la pulizia dei funghi…. mi spiace, ma io sono un po’ fissata e quindi li ho lavati ben bene e i gambi, pur piccoli e fini che possono essere quelli dei pioppini, li ho rashiati con cura.
Una volta pulito bene i funghi e tagliata a tocchetti la zucca, ho messo sul fuoco una padella con dell’olio extra vergine di oliva e ho fatto cuocere a fuoco lento e con coperchio sia i funghi che la zucca.
Ci vogliono circa 10/15 minuti in tutto, ma mi raccomando, non aggiungete acqua, basta quella che creano loro in cottura.
Quando non sono ancora rosolati, aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e tagliato a fettine sottoli, la scorza del limone grattuggiata o tagliata a lamelle, le spezie, il prezzemolo …e aggiustate di sale.
Nel frattempo cuocete la pasta al dente e una volta cotta aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con le verdure, scolate la pasta e fatela saltare in padella con i funghi e la zucca…. otterrete un piatto saporitissimo e leggero, ottimo per un pranzo autunnale!

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.