
Buoni …. buoni….anzi buonissimi. Queste ciambelle speziate sono una vera delizia: la morbidezza, l’aroma speziato…insomma da tenere come ricetta base per fare qualcosa di abbastanza semplice e di sicuro effetto… e che delizia qualsiasi palato.
Farli è anche semplicee divertente cuocerli, se come me usate la macchinetta elettrica apposita. Non è possibile resistere, appena si sfornano ne si mangia subito qualcuno…io ho poi fatto dose doppia… figuriamoci 🙂
Forse per la prima volta in vita mia ho seguito alla lettera una ricetta, ed è riuscita alla perfezione. Quindi complimenti, di tutto cuore, alle amministratrici di Re_cake 2.0 🙂
Con questa ricetta partecipo alla sfida #12 di Re-cake… le foto non sono venute bellissime…se riesco a rifarli prima della fine del mese ci riprovo, promesso!
Vi do la ricetta base…come già accennato, dovendoli far assaggiare a più persone io ho raddoppiato le dosi, ma vi assicuro che non sono mai abbastanza.
INGREDIENTI per circa 20/25 mini donuts:
Glassa di acero
- 60g di burro
- 120ml sciroppo d’acero
- 112g di zucchero a velo setacciato
Donuts Speziati:
- 125 g di Farina 00
- 1 cucchiaino di Lievito per dolci
- 1/4 di cucchiaino di Bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di Cannella
- 1/2 cucchiaino Noce moscata
- 1/4 cucchiaino Chiodi di garofano macinati
- 1/4 cucchiaino di Sale
- 1 Uovo grande
- 65 g di Zucchero di canna
- 60 ml di Latte
- 60 g Yogurt bianco
- 30 g di Burro fuso
- 1 e 1/2 cucchiaini di Estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
in un pentolino di acciaio sciogliere il burro e lo sciroppo d’acero insieme, a fuoco molto basso; una volta che il burro si è sciolto, togliere dal fuoco e sbattere con lo zucchero a velo setacciato.

Prepariamo i donuts:
In una ciotola mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano macinati e il sale.
In un’altra ciotola sbattere l’uovo, lo zucchero di canna, il latte e lo yogurt fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere il burro fuso e la vaniglia, mescolando fino a quando non saranno ben amalgamati.

Ho messo l’impasto in una sac a poche e, dopo aver fatto scaldare bene la macchinetta, ho riempito la metà inferiore della piastra. Ho chiuso … et voilà, le piccole delizie erano pronte.

In entrambi i casi, prima di glassarli, occorre lasciarli raffreddare un pochino , per poi disporli su una griglia con sotto un vassoio o un foglio di carta da forno.
Per glassare i donuts, tenere la ciambella con le dita e immergerla per metà nella glassa, immergere ogni ciambella due volte. Posizionare le ciambelle sulla griglia per far sgocciolare la glassa.

Io ne ho lasciati di lisci, con semplice glassa, con glassa e papaia e ciliege essicate e i più golosi con del cioccolato fondente fuso…. quali sono i più buoni? Per i mie gusti quelli lisci, senza nulla… ma è stato molto meglio glassarli… almeno non me li sono mangiati tutti 😉

Marzo 21, 2016
bravissima!