Per questa ricetta devo ringraziare le tante persone (Minnie67, Germy, Papum, Tania di Dulcis in furno… e sicuramente ce ne sono altri che mi perdoneranno per la mancata citazione) che l’hanno pubblicata nei loro blog… e diciamo che proprio perché è stata provata da più persone diverse e tutte con estrema soddisfazione sembrerebbe, l’ho voluta ...
TRADIZIONE VUOLE…
...sul lago di Lecco (e molto probabilmente anche in molte altri parti del Nord Italia), che la notte prima dell'Epifania si facciano dei dolci molto semplici. Sono pasta di pane arricchita, solitamente, con uvetta. Non deve essere particolarmente nè condita nè dolce... deve solo avere la particolarità che gli si da la forma di 'omino'...detto ...
DIARIO DI UN PRANZO DI NATALE
Mi scuso anticipatamente per non aver postato passo a passo tutto quello che ho prodotto, ma devo essere sincera, è vero che mi sono divertita, ma preparare il pranzo per questo Natale è stato un po' come scalare una cima da 4000 mt s.l.m. Ho lavorato per due giorni e mezzo, proprio fino all'ultimo. E' stato ...
PROVE TECNICHE DI NATALE… IL PANETTONE
Ebbene, avendo ormai preso dimestichezza con la pasta madre, potevo esimermi dal provare a fare questo dolce che quasi tutti dicono impossibile fare in casa??? NOOOO….non sarebbe da me… Ebbene eccolo…certo, nella versione Elena e quindi con i seguenti ingredienti per circa 26 panettoncini (ho usato i pirottini di alluminio di diametro 8/10 cm): 250 g di p.m. ...
E CARNEVALE…
...festa che non amo in particolar modo.... adoro quello di Venezia, ma diciamo che quando si parla di quello e dei carnevalini vari di paese, si parla di due cose completamente diverse...per stile, cultura, storia, ecc. Però, essendo golosa e amando le frittelle, ne ho approfittato...e diciamocelo, quelle comprate, fredde, unte, anche dai migliori panettieri, pesanti, ...