Bavarese al cioccolato

La ricetta della bavarese al cioccolato che ci presenta Tom Parker Bowles nel suo libro Cooking and the Crown: Royal Recipes from Queen Victoria to King Charles III, è di Gabriel Tschumi, nativo della Svizzera di Wiedlisbach, che servì come chef ben tre monarchi britannici: la regina Vittoria e i re Edoardo VII e Giorgio V.

L’autore ci racconta, inoltre, che questa bavarese al cioccolato fu servita al Queen Victoria’s Garden Party l’11 luglio 1900.

Tom Parker Bowlse ha aggiornato un po’ la ricetta, perché l’originale sembrava troppo dolce, praticamente stucchevole.

Per me è stata la prima bavarese…giuro… con tutti i dolci che faccio quelli al cucchiaio sono quelli che preferisco meno, ma devo dire che questa versione di bavarese è buonissima, e se ci è voluto il figlio della regina Camilla, per farmi vincere l’avversione, beh che dire? Grazie 🙂

Per 6 persone

  • 3 cucchiai d’acqua
  • 12/13 g di gelatina in fogli
  • 475 ml di latte intero
  • 115 g di cioccolato fondente di buona qualità, tritato finemente
  • 4 tuorli d’uovo
  • 200 g di zucchero superfino
  • 300 ml di panna fredda, più altra per servire

Una manciata di lamponi o fragole o more fresche per servire

Vi serviranno: 6 stampi per budino in alluminio da 120 ml o piccole ciotole di vetro

In una piccola ciotola, unite l’acqua e la gelatina e lasciate riposare finché non si ammorbidisce, circa 5/10 minuti. Mettete gli stampi per budino nel congelatore per farli raffreddare.

Scaldate il latte in una casseruola finché non inizia a sobbollire, quindi aggiungete il cioccolato e mescolate finché non si è completamente sciolto e amalgamato.

In una ciotola, montate leggermente i tuorli e lo zucchero, non occorre lavorarli molto, solo il tempo necessario perché lo zucchero si sciolga, quindi aggiungete al latte, mescolando costantemente a fuoco basso finché non inizia ad addensarsi, circa 5 minuti.

Unite i fogli di gelati ben strizzati e mescolate finché non si è completamente sciolta, quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente finché il composto non sarà tiepido.

Montate la panna finché diventa spumosa, non occorre che sia completamente montata, quindi lentamente, cucchiaio per cucchiaio, aggiungetela alla crema al cioccolato raffreddata.

Distribuite la bavarese al cioccolato in modo uniforme tra gli stampi raffreddati e rimettete nel congelatore per 30 minuti oppure in frigorifero per almeno 6 ore o per tutta la notte.

Versate della panna semimontata sul piattino da portata, quindi sformate la bavarese al cioccolato in centro e servite con la frutta a lato e ciuffi di panna montata, se gradite.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

 

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.