Asparagi, patate novelle con salsa Gribiche

La salsa gribiche è una delle classiche salse francesi che si serve solitamente fredda e, in questo caso, diventa un accompagnamento perfetto con le punte di asparagi e tenere patate novelle.
Sembra tutto molto leggero e le cotture al vapore fanno pensare a qualcosa di poco appetitoso, invece rimarrete stupiti, fin dal primo boccone, ricco di aglio, erbe fresche e una buona dose di vivacità dall’aceto.
Questo potrebbe sembrare un sacrilego ad alcuni, ma questo piatto è gustoso ed equilibrato.
Nik Sharma, autore del libro Veg table, ci suggerisce di provare questa sorta di insalata come farcitura di un bagel caldo e tostato…. secondo me è squisito! Da provare assolutamente.

Se mangiate pesce, servitelo con pesce arrosto o affumicato come salmone, sgombro o trota.

NOTA: la senape di Digione e i tuorli sodi aiutano a emulsionare la salsa gribiche e a tenerla insieme… e agli amanti del cetriolino, sentitevi liberi di giocare con le quantità rispetto a quelle elencate qui. E se scegliete di provare il bagel, servite un po’ di salsa aggiuntiva a parte.

PER 4 PORZIONI

  • 285 g di patate novelle
  • 4 grandi uova sode
  • 1 cucchiaio di senape di Digione integrale.
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di sherry o aceto di vino bianco
  • 3 cetriolini sottaceto, tritati;
  • 1 scalogno, tritato;
  • 1 spicchio d’aglio, tritato;
  • 1 cucchiaio di capperi in salamoia;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 455 g di asparagi puliti

Aggiungete le patate novelle, lavate e tagliate a metà nel senso della lunghezza, in una pentola di medie dimensioni. Aggiungete acqua a sufficienza per coprire le patate di 4 cm e salate. Portate l’acqua a ebollizione a fuoco alto. Abbassate la fiamma e fate cuocere finché le patate non saranno tenere, da 15 a 20 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda del tipo e delle dimensioni delle patate.

Salsa Gribiche

Separate gli albumi dai tuorli di 4 grandi uova sode, a temperatura ambiente. In una ciotola di medie dimensioni, usando una forchetta, schiacciate i tuorli con 1 cucchiaio di senape di Digione integrale. Versate a filo 80 ml di olio extravergine di oliva sempre mescolando con una forchetta finché il composto non si emulsiona e diventa cremoso. Aggiungete 1 cucchiaio di aceto di sherry o aceto di vino bianco. Tritate finemente e aggiungete gli albumi. Quindi unite 3 cetriolini sottaceto, tritati; 1 scalogno, tritato; 1 spicchio d’aglio, tritato; 1 cucchiaio di capperi in salamoia; 2 cucchiai di prezzemolo tritato; e 1 cucchiaino di pepe nero macinato. Assaggiate e condite con sale marino fino e aceto extra se necessario.

Scolate le patate e mettetele in una grande ciotola. Schiacciatele delicatamente con un cucchiaio di legno, quanto basta per romperle in pezzi delle dimensioni di un boccone, se non sono già piccole a sufficienza. Condite con un po’ di sale marino fino.

Cuocete a vapore gli asparagi finché non diventano verde brillante e teneri, da 4 a 5 minuti. Togliete gli asparagi con un paio di pinze da cucina e aggiungeteli alle patate.

Irrorate gli asparagi e le patate la salsa gribiche. Mescolate per condire bene. Assaggiate e condite con sale marino fino se necessario. Servite caldo o a temperatura ambiente. Gli avanzi possono essere conservati fino a 3 giorni in frigorifero.
Aggiungete da 1 a 2 cucchiai di acqua bollente per reidratare le patate prima di riscaldarle e servirle.

 

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

 

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.