Rolled-up bread con feta, aglio, radicchio e menta

Adoro il pane fatto in casa…se poi è farcito e farcito bene come questo rolled-up bread con feta, aglio, radicchio e menta. E’ un pane, ma anche una merenda completa, uno spuntino sfizioso…insomma, è golosissimo. Grazie ancora una volta (questa settimana ve ne stiamo facendo vedere delle belle, noi di Cook_my_books eh?!) a Home Made Summer di Yvette Van Boven per tutti questi spunti e per farci cucinare tante cose buone.

PER L’IMPASTO
  • 1 busta di lievito secco attivo (7 g)
  • 300 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di olio d’oliva, più altro per la padella
  • 500 g di farina per tutti gli usi
  • 1 generoso pizzico di sale
PER IL RIPIENO
  • 200 g di burro non salato, a temperatura ambiente
  • 2 piccoli spicchi d’aglio, tritati
  • 3 cucchiai di menta fresca tritata
  • pepe nero appena macinato e forse un pizzico di sale
  • una generosa manciata di radicchio affettato
  • 75 g di feta sbriciolata

Preparate l’impasto: in una piccola ciotola, unite il lievito con il latte caldo, lo zucchero e l’olio e mettete da parte per 5 minuti fino a quando il lievito non si scioglie. In una ciotola capiente, unite la farina e il sale. Mentre mescolate, versate il composto di latte. Assicuratevi che tutto il lievito sia ben sciolto  e che non ne rimanga nel contenitore.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino ad ottenere una bella palla morbida e liscia che non è più appiccicosa. Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di farina, ma senza mai esagerare per non perdere sofficità.

Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio.

Nel frattempo, preparate il ripieno: con le fruste elettriche sbattete il burro fino a renderlo cremoso. Aggiungete l’aglio, la menta e il pepe e continuate a lavorare. Puoi aggiungete un po’ di sale se lo desiderate molto saporito, ma ricordate che la feta è salata, quindi siate giudiziosi. Coprite e mettete da parte.

Sbollentate il radicchio in acqua bollente per pochi secondi e scolatelo bene in un colino. Tritatelo finemente e fatelo raffreddare completamente.

Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una teglia rotonda da 24 cm, una tortiera o uno stampo a cerniera. Potete anche foderarla con della carta forno.

Sgonfiate delicatamente l’impasto, quindi spolverate il piano di lavoro con la farina, modellate l’impasto in un rettangolo e stenderlo in un grande rettangolo di circa 40 x 50 cm.

Conservate circa un quarto del burro all’aglio e spalmate il restante sull’impasto, distribuite il radicchio e la feta e arrotolate l’impasto dal lato lungo e avvolgerlo nella pellicola trasparente.

Riponete il rotolo in freezer per circa 15 minuti a rassodare; il taglio sarà più facile in questo modo. Sciogliete il burro all’aglio messo da parte in una casseruola e togliete dal fuoco.

Tagliate il rotolo a fette da 3 a 4 cm. Disponetele nella teglia in maniera ordinata; va bene anche se si toccano. Spennellate la superficie con il burro all’aglio fuso e lasciate riposare per altri 15 minuti. Cuocete per circa 30 minuti, fino a doratura. Servite  il rolled-up bread con feta, aglio, radicchio e menta tiepido o a temperatura ambiente, sentirete che delizia.

Ricetta realizzata per Cook_my_Books

2 Comments
  • Maria Chiara
    Luglio 31, 2022

    Pane affascinante: forse non ho letto con attenzione, ma mi è sfuggito il momento nel quale si aggiunge la feta… Grazie (Maria Chiara)

    • Elena
      Luglio 31, 2022

      Grazieeeee…. ho corretto, la feta la devi distribuire sulla pasta insieme al radicchio 🙂 Per fortuna che ogni tanto ho lettori attenti. Siete preziosi

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.